Il Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro è giunto alla ottava edizione; realizzato dall’Accademia della Sabbia in collaborazione con l’associazione Lignano in Fiore onlus, la mostra si trova anche quest’anno sulla spiaggia presso la Terrazza a Mare. Per dare un seguito a tema della scenografia del Presepe 2010 dedicata ai lavori della terra, quest’anno si… Read More
Posts Tagged pano
Villa Manin – ‘Gli Animali del Bosco di San Francesco’ (Presepe 2011)
Il primo anno fu un grande gregge di pecore ad invadere il prato antistante Villa Manin (visualizza “Il Gregge Più Grande Del Mondo”), lo scorso anno una schiera di angeli (visualizza “Il Coro Degli Angeli”). Quest’anno sono invece gli animali del bosco di San Francesco ad animare quello spazio in occasione del Natale, nella grande… Read More
Chiesetta della Madonna della Neve – Titiano (Precenicco, UD)
Virtual Tour a 360° di questa chiesetta, conosciuta anche come Madóne di Titïan, costruita tra il XIII e XV secolo e situata su un’ansa del fiume Stella a Precenicco, in località Titiano. La chiesetta della Madonna della Neve è legata alle leggendarie vicende dei Cavalieri Teutonici, signori feudali di Precenicco dal 1232 al 1636. Anticamente segnava… Read More
Mulini di Stalis – Gruaro (VE)
Il complesso molitorio dei mulini di Stalis si trova sul Lemene, nell’antico percorso che univa Cordovado all’antica abbazia sestense, e deve il nome alla presenza in zona di stalle (stabulis). Il più antico dei mulini è citato in documenti del 1432, mentre il più recente risale alla fine del XIX sec. L’insieme degli edifici venne… Read More
Chiesetta di San Canziano – Gorizzo di Camino al Tagliamento (UD)
La piccola chiesa, dedicata ai Santi Canzio, Canziano, Canzianilla e Proto, è situata a Gorizzo (frazione di Camino al Tagliamento, UD) davanti a Villa Colloredo-Mels. L’edificio, edificato tra il 1349 ed il 1400 e soggetto ad interventi di restauro nel corso del ’600 e ’700, presenta un’aula rettangolare con soffitto con travatura a vista ed… Read More
Villa Manin – ‘Il Coro Degli Angeli’ (Presepe 2010)
Dopo il grande successo di pubblico registrato lo scorso anno con “Il Gregge Più Grande Del Mondo“, a Villa Manin quest’anno la Piazza Tonda accoglierà ‘Il Coro Degli Angeli’, un enorme coro composto da sagome in legno di 800 angioletti, decorate dagli alunni di 80 scuole primarie e dell’infanzia del Friuli Venezia Giulia. Il maestoso coro… Read More
Strassoldo, borgo medievale
Strassoldo (Strassolt in friulano e tedesco), frazione di Cervignano del Friuli, costituisce un raro esempio di antico borgo medievale, estremamente ben conservato, e di raro fascino. Strassoldo dei giorni nostri è quello che rimane di due antichi Borghi che nel 1300 avevano due castelli: il Castello di Sopra ed il Castello di Sotto. Castello di… Read More
Ara Pacis Mundi – Medea (GO)
L’”Ara Pacis” (Altare della Pace, in latino) è un monumento e sacrario militare dedicato ai caduti della seconda Guerra Mondiale, e sorge sulla collina immediatamente addossata alla città di Medea, nota come Colle di Medea. Costruito nel 1951 a commemorazione della Guerra, nella cripta raccoglie una serie di urne contenenti zolle di terra e campioni… Read More
Acquario Regionale FVG – Ariis di Rivignano (UD)
Dal 1999, ad Ariis di Rivignano, sulle sponde del fiume Stella, si è compiuta la ristrutturazione ed è ripreso il funzionamento del laboratorio di idrobiologia dell’Ente Tutela Pesca. Nel marzo del 2009, all’interno di una moderna struttura, è stata inoltre inaugurata la nuova sala espositiva nella quale sono stati riprodotti con estrema fedeltà i principali… Read More
Villa Manin – ‘Il Gregge Più Grande Del Mondo’ (Presepe 2009)
Dicembre 2009: 86 scuole (per un totale di circa 860 pecore) hanno aderito al concorso indetto dall’Associazione fra le Pro loco del Fvg per la realizzazione di fantasiose e curiose pecore che andranno a far vivere la Piazza Tonda di Villa Manin con i loro colori e materiali, caratterizzanti il territorio da cui provengono. Durante… Read More